La San Gimignano di Dante

LA SAN GIMIGNANO DI DANTE

VISITA GUIDATA che ripercorre le stesse strade che attraversò Dante quando giunse a San Gimignano come ambasciatore della Lega Guelfa il 7 maggio del 1300, la città coi suoi edifici medievali, alcuni restaurati proprio in occasione del VI centenario della sua morte. Un itinerario che comincia nel Palazzo Pubblico con la Camera del Podestà e la sala Dante, prosegue nella Collegiata con il celebre ciclo di Taddeo di Bartolo che ci porta all’Inferno e Paradiso della Divina Commedia e si conclude con la Chiesa di San Lorenzo in Ponte, dove si custodisce un raro esempio del Purgatorio dipinto da Cenni di Francesco di Ser Cenni e un prezioso incunabolo esposto per l’occasione.

 

 

Un’esperienza per visitatori che sanno assaporare la storia, l’arte e … Vernaccia e zafferano, anch’essi menzionati dal Sommo Poeta.

Visita con cadenza mensile, rivolta a turisti italiani e turisti di prossimità

Giorno: sabato ore 15.00

Durata 2h30 circa

Costo visita 25 €, include ingresso alla Collegiata, Museo Civico e san Lorenzo in Ponte, gratuito fino a 6 anni

Prenotazioni Centro Guide Siena e Toscana

0577 43273 – info@guidesiena.it

Proloco San Gimignano info@sangimignano.com